
Menadi di Studio Zero
La sospensione è la chiave di lettura di queste ceramiche danzanti. Vedendo i vasi accostati tra loro, immaginandoli muoversi ed inclinarsi, da un lato prima e dall’altro poi, sembrano esibirsi in una danza corale.
La sospensione è la chiave di lettura di queste ceramiche danzanti. Vedendo i vasi accostati tra loro, immaginandoli muoversi ed inclinarsi, da un lato prima e dall’altro poi, sembrano esibirsi in una danza corale.
Una semplice piastrella bianca che diventa, con il tratto inconfondibile e l’ironia di Luce Raggi, una sorta di post-it ceramico per messaggi ironici e mantra quotidiani.
Non è uno di quei regali che arrivano senza che tu ne faccia specificamente richiesta perché è un oggetto ambiguo, complesso, delicato.
L’universo di Charlotte Kidger ruota intorno al riuso e alla trasformazione. Con le sue mani regala una seconda vita a materiali che provengono da scarti industriali.
Questa collezione di tappeti disegnata da Yuri Himuro per CC-Tapis è un progetto tutto incentrato sul coinvolgimento.
Non esiste oggetto più perfetto, efficace e straordinario – nella sua sconcertante semplicità – di una boule dell’acqua calda.
Forme organiche e autenticità che celebrano l’essenza dell’argilla
Un lampadario, infinite sinfonie di riflessi e trasparenze
Interni sublimi in cui sorprendono gli accostamenti di stili e di colori inaspettati
Studio Sabine Marcelis firma una serie di oggetti ibridi che creano un’illusione ottica dell’infinito
Iscriviti alla nostra newsletter!