Il linguaggio dell’abitare

Sono gli spazi in cui ci muoviamo, costruiti sulle nostre abitudini e necessità, quelli in cui diamo luogo alla nostra quotidianità, che raccontano in modo silenzioso ma esplicito il nostro punto di vista sulla casa e l’abitare.

Testo — Camilla Casadio
Fotografia — Ines Ivkovic

DESIGN TALES/

IL DIVENIRE
SPONTANEO
DELLO SPAZIO
CHE VIVIAMO

Sono gli spazi in cui ci muoviamo, costruiti sulle nostre abitudini e necessità, quelli in cui diamo luogo alla nostra quotidianità, che raccontano in modo silenzioso ma esplicito il nostro punto di vista sulla casa e l’abitare. Ecco un racconto fatto di immagini che parla di noi e di quello che amiamo.
Nella casa ricerchiamo un senso di protezione e intimità, costruiamo riti familiari e ricreiamo atmosfere che ci corrispondono in modo unico e profondo. E’ un processo di costruzione che si fonde con un divenire spontaneo in cui entrano in gioco e interferiscono tutte le individualità che vivono lo spazio.

Ogni ambiente è concepito per rispondere alla sua destinazione ma tutti gli ambienti si allineano in un linguaggio comune in cui ogni luogo è in relazione con l’insieme e tutti appartengono alla stessa casa, alla stessa storia.

Iscriviti alla nostra newsletter!