La Olivetti nello sguardo di Gianni Berengo Gardin

Un patrimonio di scatti che raccontano, attraverso la lente precisa e indagatrice del fotografo, lo spirito innovatore italiano

Testo — Camilla Casadio
Fotografia — Gianni Berengo Gardin, Fondazione Camera

DESIGN TALES/

La Olivetti e scatti che
segnano lo spirito
innovatore di un'epoca

Un connubio durato anni quello tra il fotografo Gianni Berengo Gardin e la Olivetti. Un patrimonio di scatti che raccontano, attraverso la lente precisa e indagatrice del fotografo, questa realtà che fu unica in Italia per il suo spirito innovatore, non solo nel campo tecnologico ma anche in quello sociale. 70 fotografie d’epoca, pubblicazioni e documenti d’archivio esposti alla Fondazione Camera, il Centro Italiano per la Fotografia di Torino, dal 1 ottobre al 15 novembre, in omaggio ai 90 anni del grande fotografo. La mostra si muove tra due temi centrali: il valore del progetto architettonico e le relazioni sociali che si sviluppavano intorno alla vita nella fabbrica. Da una parte viene narrata l’attenzione verso un’architettura etica, che contribuisce al benessere della comunità sia come luogo di lavoro sia come luogo domestico e di relazione. Dall’altra si indaga il valore sociale di un sistema ricco di servizi per la comunità e attento allo sviluppo culturale che animava la fabbrica e il territorio. — Mostra “Gianni Berengo Gardin e la Olivetti”. Camera, Centro Italiano per la Fotografia, Torino 1 ottobre – 15 novembre 2020

Iscriviti alla nostra newsletter!