La profondità garbata del grigio

Il grigio marino ci trasporta in una profondità garbata con la sua intensità gentile. Grazie alla sua neutralità è il colore ideale per essere utilizzato come cromia di base in tuttele pareti della stanza.

Testo — Camilla Casadio
Fotografia — Toogood, Ferm Living, Pinterest

ATMOSFERE PACATE
Una sfumatura che si muove tra il grigio ardesia e l’azzurro. Un tono delicato che crea un’atmosfera distensiva e calmante.

UN’ESPRESSIVITÀ INASPETTATA
Questo grigio diventa un passe-partout per caratterizzare gli ambienti con una raffinatezza sussurrata. Un colore universale che può essere ripetuto restando sempre misurato, fatto di molteplici sfumature che lo rendono ben distante dalla monotonia e dalla inespressività di un grigio comune.

LE PROFONDITÀ DEL MARE
Il grigio marino ci trasporta in una profondità garbata con la sua intensità gentile. Grazie alla sua neutralità è il colore ideale per essere utilizzato come cromia di base in tutte le pareti della stanza.

ASSONANZE E CONTRASTI
Gli accostamenti possono giocarsi sulla concordanza o sul contrasto. In una composizione con colori e finiture fredde, come un legno sbiancato, un bianco candido o un metallo nudo, si possono accentuare le sue note più algide. L’abbinamento con i toni caldi del senape, dell’ocra o dell’ottone, crea invece un insieme cromatico d’impatto ma moderato e armonioso.

Iscriviti alla nostra newsletter!