Simone Bodmer Turner

Pezzi moderni che combinano pratiche antiche e un preciso tecnicismo alla ricerca dell'etereo spazio negativo

Testo — Ines Ivkovic
Fotografia — Pippa Drummond

DESIGNER TALES/

L'ARGILLA E LE
SILHOUETTE
ULTRATERRENE

La ceramista Simone Bodmer Turner si avvicina all’arte della scultura attraverso una lente multicontestuale, creando pezzi moderni e vagamente ultraterreni. Attinge alle sue conoscenze artigianali studiando la scultura in Messico e in Giappone, combinando pratiche antiche e una precisa tecnicità per realizzare le silhouette eteree delle sue sculture. Nel 2018 realizza la collezione Permanente, forme ceramiche sinuose, che sottolineano la potenza dello spazio negativo. Seguirà la collezione di miniature Permanente II, destinata a composizioni floreali minimal, in stile ikebana, o a stare in piedi da soli come oggetti scultorei. L’artista mostra intenzionalmente irregolarità, rientranze e impronte digitali a testimonianza della modellatura a mano dei pezzi in argilla, ottenendo così finiture complesse e uniche.

simonebodmerturner.com

Iscriviti alla nostra newsletter!